Catania Off Fringe Festival

LOGO CT OFF positivo D

CATANIA OFF FRINGE FESTIVAL

Il Fringe Festival atterra anche in Sicilia
dal 16 al 30 ottobre 2022

Sin dalla prima edizione del 2016, l’Associazione La Memoria del Teatro è stata coproduttrice e promotrice del MILANO OFF FRINGE FESTIVAL. Grazie al know-how acquisito nelle tre edizioni di Milano, già nel 2020 avevamo deciso di produrre la 1^ edizione di un secondo festival Fringe: il CATANIA OFF FRINGE FESTIVAL.

Ma la pandemia ci ha tenuti sospesi in orbita per due anni…

Finalmente, in questo 2022, nell’isola della cultura greca e romana, tra l’Etna e i Faraglioni dei Ciclopi, tra i monumenti del barocco nero e la vivace movida catanese, il Fringe Festival atterra anche in Sicilia dal 16 al 30 ottobre, ovvero subito dopo il Milano OFF Fringe Festival che si terrà nelle ultime 2 settimane di settembre.Una sinergia perfetta tra i due Fringe Festival, che con lo stesso spirito e modello organizzativo, coinvolgendo gran parte dei partner nazionali ed internazionali, attivano il ponte artistico dei Fringe Festival in Italia da Milano a Catania.

Teatri e spazi performativi del centro e delle periferie della città etnea si uniranno per formare una mappa turistico/culturale del festival che, come per Milano, è diviso in 4 sezioni:

*CATANIA IN  Una grande serata di presentazione in uno spazio prestigioso ed emblematico della cultura catanese. Artisti di fama nazionale o internazionale saranno i Testimonial dell’intera manifestazione.

*CATANIA OFF FRINGE  Compagnie provenienti da tutta Italia e dall’estero si esibiranno con spettacoli professionali e di diversi generi artistici alternandosi nelle sale del Festival.

Il bando per le Iscrizioni delle compagnie al CATANIA OFF FRINGE FESTIVAL è già attivo:
Le compagnie protagoniste del Catania Off Fringe Festival saranno selezionate tra candidature al bando di partecipazione da una commissione composta da tutti i responsabili delle strutture aderenti e dalla  direzione artistica del CATANIA OFF.

La domanda di partecipazione al bando del CATANIA OFF FRINGE FESTIVAL 2022 (CT OFF 22) va compilata e inviata esclusivamente online attraverso l’apposito form che si trova al linkwww.cataniaoff.com/invia-bando

Le domande potranno essere inoltrate entro e non oltre le ore 23:59 di DOMENICA 26 GIUGNO 2022

*VILLAGE OFF  Il Village è il centro e cuore del Festival, punto di incontro tra compagnie, operatori, pubblico, luogo di mostre, incontri, Focus e tanto altro…

*CATANIA OFF DELL’OFF  Eventi distribuiti negli spazi aderenti all’iniziativa su tutti i municipi di Catania. Un vero e proprio percorso nell’arcipelago di “isole” di teatro e di cultura. 

*CORTI TEATRALI DI GIOVANE DRAMMATURGIA per autori under 35– In collaborazione con il Teatro Stabile di CataniaEventi distribuiti negli spazi aderenti all’iniziativa su tutti i municipi di Catania. Un vero e proprio percorso nell’arcipelago di “isole” di teatro e di cultura. 

CHI SIAMO

L’Associazione Culturale La Memoria del Teatro, fondata nel 2009 con sedi a Milano e Catania, è diretta artisticamente da Francesca Vitale, attrice, autrice e regista formatasi alla scuola del Teatro Stabile di Catania, Direttore organizzativo è Renato Lombardo, presidente dell’Associazione MILANO OFF e da oltre trent’anni organizzatore di eventi legati al teatro e alla musica jazz internazionale.

Dal 2012 organizza a Catania la stagione teatrale PALCO OFF – Aut-Attori del nostro Tempo e dal 2015 organizza a Milano la rassegna PALCO OFF – Attori, Autori e storie di Sicilia.

Sin dalla prima edizione del MILANO OFF FRINGE FESTIVAL 2016 La Memoria del Teatro è stata partner e coproduttrice del festival e Francesca Vitale ne ha curato la direzione artistica anche nelle edizioni 2017 e 2019